
Diego Malcangi
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Université Lumière – Lyon 2 (2023 – attuale)
Insegnamento: media e opinioni pubbliche in Europa e Stati Uniti – corso in Inglese nel quadro del master di studi internazionali. E in Francese un progetto radio e un laboratorio pratico di giornalismo nel programma interuniversitario Minerve. Nell’Istituto di Comunicazione, all’interno della stessa Università, mini-corso sui modelli economici dei media.
Euronews (1997 – 2023)
Redattore news e affari europei, poi redattore senior, reportages, interviste e presentazione, sostituto capo servizio news italiane e rubriche business e analysis. 2017 – 2019 capo del servizio italiano e Editor of the day (→ 2023)
Radio CNR, Milano (1995-1997)
Redattore news, interviste, presentazione
101 Network, Milano (1994-1995)
Redattore news, interviste, presentazione
Radio Sound, Lodi e Radio Superstar, Milano – (1993-1994)
Direttore redazione news locale
Radio Crystal, Lecco (1992-1993)
Redazione news e conduzione notiziario
CTL TV, Como (1991-1992)
Redazione news, interviste e moderazione dibattiti
LINGUE
Italiano | ooooo |
Francese | oooo |
Spagnolo | oooo |
Inglese | oooo |
Tedesco | ooo |
STUDI
Liceo Ginnasio A.Volta – Como
Facoltà di Legge (3 anni) Università Statale – Milano
Altre formazioni:
management d’équipe, cameraman, realizzazione documentari, montaggio video
ALTRO
Membro della giuria del premio Ischia di giornalismo – 2019; CCN journalistes et conseil national des journalistes – CFDT; rappresentante al Consiglio di Sorveglianza di Euronews
Altre collaborazioni:
“La Provincia” (Como), Panorama e Avvenire. Periodici: Come Stai, F&C 2000, Vera, L’Italiano, L’Aquilone e altri. In Portogallo il mensile Homem. Attualmente conduco una rubrica su Radio Sound 24 (MI) In cui mi occupo essenzialmente di politica internazionale, finanza e Giustizia. E scrivo dalla Francia per Panorama.
ALTRE ESPERIENZE:
Servizio militare Btg Nembo e fanfara Brigata Gorizia – 1990; coordinatore per l’Italia del movimento Newropeans, un tentativo di creare un partito politico trans-europeo non ideologico e senza livello nazionale di partenza (2005-07)

Due chiacchiere con Konstantinos Ntellas, attore e regista greco.
Foto Giulia Calligaro – Mittelfest